Forchino

FIGURINA FO84007 TEST VINO FORCHINO

Guillermo Forchino: Arte, Humor e Innovazione nelle Figurine di Design

Dal 1980, Guillermo Forchino, artista nato a Rosario, Argentina, si è affermato come creatore di opere uniche che mescolano fumetto e caricatura. La sua carriera è iniziata all’Ecole des Beaux-Arts di Rosario, per poi arricchirsi con studi di restauro e conservazione artistica alla Sorbona di Parigi, dove ha perfezionato l'uso di tecniche classiche e materiali tradizionali.

Un percorso artistico ricco di creatività

Dopo gli studi parigini, Forchino è tornato in Argentina dove ha diretto l’atelier di restauro d’arte presso il Museo di Belle Arti di Rosario. Durante questo periodo ha iniziato a creare figure originali, utilizzando materiali come bande di stoffa, cera e papier-mâché, colorati con pigmenti naturali.

Alla fine degli anni ’80, ha scelto la resina poliestere (polyresin) come materiale principale per le sue creazioni. Le sue opere, caratterizzate da umorismo e dettagli raffinati, ritraggono scene comiche e situazioni stravaganti come famiglie in vacanza su auto sovraccariche, vecchi pick-up americani con passeggeri esausti, e mezzi di trasporto come barche, aerei e motociclette. Alcuni dei suoi pezzi più originali includono addirittura una vasca da bagno galleggiante, un segno della sua visione unica.

Collaborazioni e distribuzione globale

Dal 2003, la collaborazione con VMM ha reso le sue opere accessibili su scala globale, attraverso riproduzioni artigianali e dipinte a mano. Ogni pezzo è disponibile in edizioni limitate e numerate, accompagnato da un certificato di autenticità e un numero unico, rendendolo un vero e proprio oggetto da collezione.


"Louis-Philippe de Cabernet Sauvignon e il Vino Perfetto"

Louis-Philippe de Cabernet Sauvignon posizionò con delicatezza la punta del cavatappi esattamente al centro del tappo del Bordeaux 1990. Anche se l'emozione gli faceva tremare il polso, rimosse lentamente il tappo, e il caratteristico schiocco di una bottiglia stappata risuonò contro le pareti della cantina. Ne esaminò l'aspetto e, annusandola, un lieve sorriso gli illuminò il volto. Versò lentamente il prezioso liquido in un bicchiere di cristallo, sollevandolo un po' per apprezzarne il contenuto limpido e brillante, di un intenso colore rosso ciliegia con accenni di rubino e tocchi di sobrio rosso-bruno.

Avvicinò il bicchiere al naso, chiuse gli occhi e sentì l'esplosione di aromi di cioccolato, tartufo, legni aromatici, e cuoio, incredibilmente eleganti, espressione di una varietà infinita. Portò il prezioso liquido alle labbra, sorseggiò e... si rese conto di aver dimenticato di sciacquare il bicchiere.

Le tracce di detersivo per piatti che erano sul bicchiere davano al vino un leggero sapore di sapone per le mani, un aroma di deodorante e un bouquet di detersivi, il tutto perfettamente equilibrato con grande complessità e armonia.


Dettagli:

  • Dimensioni: 9 x 9 x 24 cm